Vai menu di sezione

CESSATA - S.T.E.T. S.p.A. (dal 01.01.2022 AmAmbiente S.p.A.)

L'organizzazione dei mezzi tecnici, economici, finanziari ed umani per la progettazione, la costruzione e la gestione di impianti, nonché l'assunzione, la gestione e l'esercizio dei servizi nei settori energetico, ecologico e delle telecomunicazioni.

La Conferenza dei Sindaci di AMNU S.p.A. e STET S.p.A. in data 18.02.2021 ha approvato l’indirizzo strategico relativo ad una fusione tra AMNU S.p.A. e STET S.p.A., con termine per la realizzazione della stessa entro il giorno 31 dicembre 2021, incaricando le due Società di predisporre il progetto di fusione tra AMNU e STET per la successiva presentazione dello stesso all’Assemblea dei Soci ed impegnando i rispettivi Comuni ad adottare la procedura semplificata prevista dal Codice Civile per i casi di fusione (articoli da 2501 a 2504), applicando, ove consentito, al fine di ridurre i tempi necessari per giungere alla fusione e i relativi costi ed oneri, le rinunce espressamente previste dalla norma in caso di consenso unanime dei Soci.

In data 13 maggio 2021 in seduta congiunta, i Consigli di Amministrazione di S.T.E.T. S.p.A. e AMNU S.p.A. hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di AMNU in STET, comprensivo dello Statuto della Società derivante dall’operazione straordinaria di fusione, la quale assumerà la denominazione di AmAmbiente S.p.A.

Il Consiglio comunale del Comune di Levico Terme con deliberazione n. 38 di data 29.07.2021 ha approvato il progetto di fusione per incorporazione di AMNU S.P.A. in S.T.E.T. S.P.A. e le conseguenti modifiche statutarie nonché la nuova convenzione per l’esercizio associato della governance.

La fusione delle due società è finalizzata ad ottenere l’ottimizzazione delle funzioni, dei servizi e dei processi ad oggi allocati nelle società partecipanti alla stessa, la riduzione e l’efficientamento dei costi, nonché la crescita dimensionale ed il rispetto della normativa di settore (TUSP, D. Lgs. n. 175/2016).

P.IVA o Codice Fiscale
01812230223
Tipologia
Società partecipata
Ragione sociale
S.p.A.
Percentuale di partecipazione
18.97
Partecipazione
Diretta
Durata dell'impegno
31/12/2050
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione
141605
Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo
1
Trattamento economico complessivo spettante a ciascun rappresentante dell'amministrazione
Nome e cognome Ruolo Compenso (in Euro)
Daniele Sorgente Consigliere 3.000,00
Dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente (Società) e il relativo trattamento economico complessivo
Nome e cognome Ruolo Compenso (in Euro)
Manuela Seraglio Forti Presidente 34.461,54
Enrica Franzini Vicepresidente 3.000,00
Ivan Poppi Consigliere 3.000,00
Enrico Roat Consigliere 3.000,00
Risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari
Anno Importo (in Euro)
2013 2.210.272,00
2014 2.703.732,00
2015 2.532.418,00
2016 3.113.651,00
2017 1.987.724,00
2018 1.975.002,00
2019 2.944.218,00
2020 1.144.318,00
2021 6.124.536,00
Collegamento al sito istituzionale della società partecipata nel quale sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali, di collaborazione o consulenza
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 09 Febbraio 2016 - Ultima modifica: Martedì, 21 Maggio 2024

Valuta questo sito

torna all'inizio