Il Nido d’Infanzia è un servizio educativo rivolto ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni. È uno spazio pensato per garantire un’esperienza educativa significativa, dove ogni bambino è accolto come persona unica, portatrice di storie, bisogni e desideri.

Il Nido d’Infanzia è un servizio educativo rivolto ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni. È uno spazio pensato per garantire un’esperienza educativa significativa, dove ogni bambino è accolto come persona unica, portatrice di storie, bisogni e desideri.
Il nido d’Infanzia è un luogo di accoglienza, relazione, scoperta e cura. Accogliamo i bambini e le loro famiglie con attenzione e rispetto, per costruire insieme un percorso educativo fondato sul benessere, sullo sviluppo armonico e sulla partecipazione condivisa.
L’inclusività è un valore fondamentale nei servizi educativi per la prima infanzia. Significa accogliere ogni bambino e ogni bambina come “ospite di riguardo”, con le sue caratteristiche, i suoi bisogni e le sue potenzialità.
I bambini, divisi in gruppi di età, hanno a disposizione ambienti curati e progettati sulla base delle loro capacità ed esigenze. Ogni spazio, interno ed esterno, è curato nei materiali, nei colori, nella disposizione, per essere leggibile e accogliente.
In ogni sezione opera un gruppo di educatrici: nel rispetto dei rapporti numerici previsti dalla normativa provinciale, alcune sono riferimento per la fascia mattutina, altre per quella pomeridiana e il prolungamento orario.
Nella quotidianità del nido, un'educatrice di riferimento accompagna nel loro percorso i bambini e le rispettive famiglie, al fine di costruire una relazione stabile e significativa. Accanto a questa figura si affianca un sistema di riferimento più ampio per garantire coerenza, condivisione e continuità nel percorso di ciascun bambino: l’intero team educativo, una coordinatrice interna, punto di riferimento per il gruppo di lavoro e le famiglie, e una coordinatrice pedagogica che garantisce il funzionamento del servizio e la sua supervisione psico-pedagogica.
Sono parte integrante della comunità educativa del nido anche il cuoco, che cura la preparazione dei pasti, e le operatici d’appoggio, responsabili della pulizia e della cura dei locali.