Vai menu di sezione

PEO - Pratiche Edilizie Online

Il servizio digitale che permette ai professionisti di inoltrare online le pratiche edilizie e a tutti i cittadini di contare su tempi certi e processi trasparenti.

ATTENZIONE. Si avvisano i Progettisti e gli utenti che utilizzano la Piattaforma PeO che con deliberazione n. 1197 di data 07 luglio 2023 la Giunta provinciale ha previsto che le strutture competenti nell'emissione di provvedimenti autoritativi adeguino i propri modelli di domanda per attività edilizia richiedendo l'attestazione dell'avvenuta verifica dell'interferenza o della non-interferenza degli interventi da autorizzare che ricadono all'interno delle aree di salvaguardia della Carta delle risorse idriche (CRI).

In attesa del progressivo adeguamento della modulistica per attività edilizia con l'inserimento della predetta attestazione, è stato approvato un modello di attestazione da utilizzarsi in via transitoria ad integrazione delle comunicazioni/domande in materia edilizia/urbanistica sotto elencate:

  1. Comunicazione opere libere;
  2. Comunicazione inizio lavori asseverata (CILA);
  3. Segnalazione certificata d’inizio attività (SCIA);
  4. Domanda di permesso di costruire;
  5. Domanda di permesso di costruire in sanatoria e di provvedimento in sanatoria;
  6. Comunicazione di inizio lavori (l’attestazione non è necessaria qualora sia stata già allegata al modello 4 e 5);
  7. Domanda di autorizzazione per interventi edilizi da realizzare in aree agricole, da presentare alla Sottocommissione della CUP;
  8. Domanda di autorizzazione per interventi edilizi in aree con penalità elevate (P4), aree con penalità medie (P3) e aree con altri tipi di penalità (PRV-APP) della Carta di Sintesi della Pericolosità.

scaricabile a questo link: https://www.provincia.tn.it/Documenti-e-dati/Documenti-di-supporto/Attestazione-interferenza-con-aree-di-salvaguardia-delle-risorse-idriche#

Il Comune di Levico Terme ha introdotto il servizio delle pratiche edilizie on line (PEO) rispondendo agli obiettivi di dematerializzazione dell’attività amministrativa e di semplificazione dei rapporti con professionisti e utente e, in generale, per ottimizzare ed ammodernare i servizi destinati al campo dell’edilizia e delle costruzioni.

Per la presentazione delle domande consultare la tabella dei Diritti di segreteria disponibile in allegato alla pagina presente.

Per il pagamento collegarsi al link: https://www.comune.levico-terme.tn.it/Aree-tematiche/Servizi-on-line/PagoPA-MyPay

Il sistema delle PEO è molto semplice da utilizzare e prevede una procedura guidata che passo dopo passo consente di inserire l’intera documentazione tecnica ed amministrativa relativa alla pratica edilizia che si intende presentare direttamente sul portale Internet (Stanza del Cittadino). Una volta verificata la documentazione, la pratica, già validata dal sistema, sarà pronta per l’invio. Avvenuta la trasmissione sarà possibile ottenere, quasi istantaneamente, il numero di protocollo associato alla pratica e controllare anche l’iter della stessa.

Attualmente attraverso la Stanza del Cittadino del Comune di Levico Terme la possibilità di presentazione online è prevista per queste tipologie di pratiche edilizie:

· CCEE - Certificato Conformità Edifici Esistenti
· APS - Autorizzazione Paesaggistica Sindaco
· CIL - Comunicazione Inizio Lavori
· CILA - Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
· COL - Comunicazione Opere Libere
· DUL - Dichiarazione Ultimazione Lavori
· PDC - Domanda Permesso di Costruire
· PDCS - Domanda Permesso di Costruire in Sanatoria
· SCAGI - Segnalazione Certificata di Agibilità
· SCIA - Segnalazione Certificata Inizio Attività

Presentazione Pratiche edilizie Online
I requisiti e le procedure necessarie per poter effettuare la presentazione delle pratiche tramite la Stanza del Cittadino sono i seguenti:
· Possesso della firma digitale;
· Scansione di un modulo di delega, scaricabile da questa pagina, da allegare scansito provvisto delle firme autografe dei richiedenti, valido per tutte le pratiche edilizie con cui i richiedenti possono delegare un professionista alla presentazione della pratica edilizia mediante procura speciale per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica delle Pratiche edilizie Online;
· Carta provinciale servizi (CPS) o un account SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), già utilizzati per accedere ai servizi online del sistema pubblico trentino;
· Redazione in formato PDF compilabile (opportunamente siglati con firma digitale Cades (formato .p7m) della modulistica relativa alla pratica edilizia e di tutti gli allegati ed elaborati progettuali richiesti e necessari.

Modulistica edilizia unificata
Per la compilazione della domanda i modelli da utilizzare sono forniti in formato PDF compilabile direttamente dal Servizio Urbanistica. Sono resi disponibili al seguente link: http://www.modulistica.comunitrentini.tn.it/
Per una corretta visualizzazione ed utilizzo è necessario scaricare la versione 8 o successive di Adobe Reader, disponibile gratuitamente al seguente link https://get.adobe.com/it/reader/

Modalità per la corretta compilazione:
1. Scaricare il modulo PDF compilabile sul proprio PC;
2. Compilare il modulo mediante Acrobat Reader;
3. Salvare il modulo PDF compilato (non stampare e non esportare);
4. Firmare digitalmente il modulo con firma Cades (formato .p7m).
NB. L’utilizzo non corretto del modulo comporta il rifiuto della pratica in quanto non interpretabile dal sistema informatico comunale.

ATTENZIONE

Si ricorda che il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati).
Il Comune di Levico Terme rende disponibile l'informativa sul trattamento dei dati personali scaricabile al seguente indirizzo: Informativa sul trattamento dei dati sensibili, il documento va firmato digitalmente o sottoscritto e allegato alla relativa modulistica.

Supporto informatico:
La ditta Geopartner che fornisce il software di gestione delle Pratiche Edilizie e che supporta la maggior parte dei comuni trentini, ha reso disponibile un breve ma utile tutorial video che illustra brevemente le modalità di presentazione delle pratiche edilizie da parte dei tecnici esterni.

Il tutorial può essere visionato a questo link: https://youtu.be/Enr9ejT4xQY 

Inoltre è stata messa a disposizione anche una breve guida in pdf (scaricabile in allegato).

Geopartner si rende inoltre disponibile ad assistere i professionisti attraverso i seguenti contatti:
Stefano Dalla Torre
email: stefano@geopartner.it
tel. 0461/827987

Pubblicato il: Giovedì, 10 Agosto 2023 - Ultima modifica: Giovedì, 12 Settembre 2024

Valuta questo sito

torna all'inizio