Costruita intorno alla metà del '500, era posta nella piazza della Chiesa all'imbocco di via Trieste (allora "Contrada della fontana") quasi sotto l'arco passante di casa "Slucca-Matteoni".

Costruita intorno alla metà del '500, era posta nella piazza della Chiesa all'imbocco di via Trieste (allora "Contrada della fontana") quasi sotto l'arco passante di casa "Slucca-Matteoni".
Dopo la costruzione di "Piazza della Fiera", aperta nel 1836 appunto per le "fiere" ed i mercati, la fontana, nel 1922, fu smontata e portata dove ora si trova. Ha vasca ottagonale e l'acqua zampilla da quattro cannelle di una colonnina centrale.
Esisteva, fino agli anni Cinquanta, una sua "gemella" nella piazza della Chiesa di Selva.
Il ristorante Vecchia Fontana era tappa dei numerosi escursionisti che firmavano il registro di transito del sentiero Europeo E5. Il registro è tutt’oggi depositato presso l’Istituto Culturale Cimbro di Luserna.