Unito al Monumentale Cimitero Civile, è stato costruito durante la Grande Guerra e fu inaugurato il 4 novembre 1921. Vi sono sepolti 978 caduti delle battaglie delle Vezzene del conflitto 1915-1918: 665 Austriaci, 103 Polacchi, 89 Ungheresi, 55 Serbi-Sloveni-Croati, 23 Cecoslovacchi, 10 Rumeni, 6 Germanici, 17 ignoti e soltanto 10 Italiani poiché la maggior parte delle salme italiane furono trasferite negli Ossari di Rovereto e Asiago.
