Vai menu di sezione

Forti austriaci della Grande Guerra

Sull'Altipiano di Vezzena (m 1.500); Forte Verle, gravemente danneggiato già nei primi mesi della guerra dai bombardamenti italiani da Forte Verena e dagli assalti della fanteria, fu quasi completamente distrutto dai "recuperanti" nel primo e nel secondo dopoguerra. Forte Cima Vezzena o del Pizzo di Levico (m 2.000): si dice fosse collegato con camminamento sotterraneo al Forte Verle, i suoi ruderi si ergono sulla cima più alta delle montagne levicensi, ben visibili da tutta la Valsugana.

Tipologia di luogo
Forte
Collocazione geografica

Come arrivare

Pubblicato il: Mercoledì, 07 Gennaio 2015 - Ultima modifica: Martedì, 15 Marzo 2016

Valuta questo sito

torna all'inizio