Porte aperte al vivaio del Parco di Levico
5,6,7 settembre 2025
dalle ore 10:00 alle 18:00
presso il Parco delle Terme di Levico
INGRESSO LIBERO
Oltre 150 varietà in pieno splendore, tutte da ammirare! Un’occasione unica per scoprire i mille colori e le diverse forme di questo fiore amatissimo, con tanti consigli utili per coltivarlo nei propri giardini e orti.
All’interno del parco sarà inoltre visitabile la mostra Spazi cólti: i giardini nella storia d’Occidente allestita presso Villa Paradiso. Orario d’apertura della mostra: 10.00-13.00 / 13.30-18.00
Sulla Dalia...
È il fiore nazionale del Messico, dove cresce spontaneamente in natura e veniva già coltivata dalle civiltà precolombiane, come gli Aztechi, che la usavano anche a scopo alimentare e medicinale.
Il nome "Dahlia" fu dato in onore del botanico svedese Anders Dahl, allievo di Linneo.
Il genere Dahlia comprende circa 42 specie originarie prevalentemente degli altopiani del Messico e del Centro America, da cui derivano oltre 20.000 cultivar selezionate a scopo ornamentale.
Oggi esistono dalie di ogni tipo: A palla, a cactus, a collare, semplici o doppie e possono avere altezze che vanno da 30 cm fino 200cm.
Per Informazioni:
Parco delle Terme di Levico
Tel: (0039) 0461 495788 | e-mail: parco.levico@provincia.tn.it
Facebook: Parco delle terme di Levico
Instagram: Parco delle Terme di Levico
Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia di Trento
Tel. (0039) 0461 496123 | e-mail:
https://www.provincia.tn.it/Amministrazione/Luoghi/Il-Parco-delle-Terme-di-Levico
Azienda per il Turismo (APT) Valsugana Lagorai - Ufficio di Levico Terme
Viale Vittorio Emanuele, 3
Tel. (0039) 0461 727700 | info@visitvalsugana.it
