PEO - Pratiche Edilizie Online

Il servizio digitale che permette ai professionisti di inoltrare online le pratiche edilizie e a tutti i cittadini di contare su tempi certi e processi trasparenti
Data:

04/11/2025

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Comune di Levico Terme - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Il Comune di Levico Terme ha introdotto il servizio delle pratiche edilizie on line (PEO) rispondendo agli obiettivi di dematerializzazione dell’attività amministrativa e di semplificazione dei rapporti con professionisti e utente e, in generale, per ottimizzare ed ammodernare i servizi destinati all'attività edilizia.

Il sistema delle PEO è molto semplice da utilizzare e prevede una procedura guidata che passo dopo passo consente di inserire l’intera documentazione tecnica ed amministrativa relativa alla pratica edilizia che si intende presentare direttamente sul portale Internet (Stanza del Cittadino). Una volta verificata la documentazione, la pratica, già validata dal sistema, sarà pronta per l’invio. Avvenuta la trasmissione sarà possibile ottenere, quasi istantaneamente, il numero di protocollo associato alla pratica e controllare anche l’iter della stessa.

Attualmente, nella sezione Servizi del nuovo sito web comunale, è possibile presentare online le seguenti tipologie di pratiche edilizie:

I requisiti e le procedure necessarie per poter effettuare la presentazione delle pratiche sono i seguenti:

  • Possesso della firma digitale;
  • Scansione di un modulo di delega, scaricabile da questa pagina - sezione Documenti, da allegare scansito provvisto delle firme autografe dei richiedenti, valido per tutte le pratiche edilizie con cui i richiedenti possono delegare un professionista alla presentazione della pratica edilizia mediante procura speciale per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica delle Pratiche edilizie Online;
  • Un account SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta d'identità elettronica CIE o Carta provinciale servizi (CPS), già utilizzati per accedere ai servizi online del sistema pubblico trentino;
  • Redazione in formato PDF compilabile (opportunamente siglati con firma digitale Cades (formato .p7m) della modulistica relativa alla pratica edilizia e di tutti gli allegati ed elaborati progettuali richiesti e necessari.

Presentazione Pratiche edilizie Online - modulistica ed allegati non tecnici

Modulistica edilizia unificata

Per la compilazione della domanda i modelli da utilizzare sono forniti in formato PDF compilabile direttamente dal Servizio Urbanistica. Sono resi disponibili al seguente link: http://www.modulistica.comunitrentini.tn.it/.
Per una corretta visualizzazione ed utilizzo è necessario scaricare la versione 8 o successive di Adobe Reader, disponibile gratuitamente al seguente link https://get.adobe.com/it/reader/

Modalità per la corretta compilazione

  1. Scaricare il modulo PDF compilabile sul proprio PC;
  2. Compilare il modulo mediante Acrobat Reader;
  3. Salvare il modulo PDF compilato (non stampare e non esportare);
  4. Firmare digitalmente il modulo con firma Cades (formato .p7m).

NB. L’utilizzo non corretto del modulo comporta il rifiuto della pratica in quanto non interpretabile dal sistema informatico comunale.

Diritti di segreteria

La presentazione di alcune domande può necessitare del pagamento di diritti di segreteria. Consultare la tabella allegata in calce a questa pagina. Il pagamento dei diritti di segreteria va effettuato a mezzo PagoPA, accessibile a questo link: Pagamenti elettronici PagoPA

Imposta di bollo

Per la richiesta di permesso di costruire o di permesso di costruire in sanatoria la modulistica necessita dell'imposta di bollo di € 16,00. Per il successivo rilascio del provvedimento è necessaria una ulteriore marca da bollo di € 16,00 che potrà essere preventivamente allegata già in fase di caricamento iniziale sul portale.

Le marche da bollo vengono assolte mediante apposito modulo scaricabile quihttps://www.comune.levico-terme.tn.it/Amministrazione/Documenti-e-dati/Modulistica/Modulo-dichiarazione-assolvimento-imposta-di-bollo 

Informativa per il trattamento dei dati sensibili

Si ricorda che il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati). Il Comune di Levico Terme rende disponibile l'informativa sul trattamento dei dati personali scaricabile al seguente indirizzo: https://www.comune.levico-terme.tn.it/Amministrazione/Documenti-e-dati/Modulistica/Informativa-ai-sensi-dell-art.-13-del-Regolamento-UE-2016-679-Modulo-Privacy

L'informativa per il trattamento dei dati sensibili va allegata alla modulistica, firmata digitalmente o sottoscritta da tutti i soggetti coinvolti per presa visione, allegando copia di un documento di identità in corso di validità.

Attestazione interferenza/non interferenza aree di salvaguardia della Carta delle Risorse idriche

Con deliberazione n. 1197 di data 07 luglio 2023 la Giunta provinciale ha previsto che le strutture competenti nell'emissione di provvedimenti autoritativi adeguino i propri modelli di domanda per attività edilizia richiedendo l'attestazione dell'avvenuta verifica dell'interferenza o della non-interferenza degli interventi da autorizzare che ricadono all'interno delle aree di salvaguardia della Carta delle risorse idriche (CRI).

In attesa del progressivo adeguamento della modulistica per attività edilizia con l'inserimento della predetta attestazione, è stato approvato un modello di attestazione da utilizzarsi in via transitoria ad integrazione delle comunicazioni/domande in materia edilizia/urbanistica sotto elencate:

  1. Comunicazione opere libere;
  2. Comunicazione inizio lavori asseverata (CILA);
  3. Segnalazione certificata d’inizio attività (SCIA);
  4. Domanda di permesso di costruire;
  5. Domanda di permesso di costruire in sanatoria e di provvedimento in sanatoria;
  6. Comunicazione di inizio lavori (l’attestazione non è necessaria qualora sia stata già allegata al modello 4 e 5) ;
  7. Domanda di autorizzazione per interventi edilizi da realizzare in aree agricole, da presentare alla Sottocommissione della CUP ;
  8. Domanda di autorizzazione per interventi edilizi in aree con penalità elevate (P4), aree con penalità medie (P3) e aree con altri tipi di penalità (PRV-APP) della Carta di Sintesi della Pericolosità.

Il modulo è scaricabile qui: https://www.comune.levico-terme.tn.it/Amministrazione/Documenti-e-dati/Modulistica/Attestazione-interferenza-aree-salvaguardia-risorse-idriche 

ATTENZIONE:

Tutti gli allegati che vengono caricati sul portale dovranno essere firmati digitalmente in formato .p7m. Il nome del file dovrà corrispondere al contenuto dello stesso (ad es. il documento di identità di Mario Rossi si dovrà chiamare "documento identità Mario Rossi.p7m", l'elaborato contenente le piante i prospetti e le sezioni si dovrà chiamare "piante prospetti sezioni.p7m"). Non è ammesso rinominare i file con sigle che non ne indicano il contenuto.

Supporto informatico

La ditta Geopartner che fornisce il software di gestione delle Pratiche Edilizie e che supporta la maggior parte dei comuni trentini, ha reso disponibile un breve ma utile tutorial video che illustra brevemente le modalità di presentazione delle pratiche edilizie da parte dei tecnici esterni.

Geopartner si rende inoltre disponibile ad assistere i professionisti attraverso i seguenti contatti:
Stefano Dalla Torre
email: stefano@geopartner.it
tel. (+39) 0461 827987

A cura di

Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata

L'Ufficio Edilizia Privata si occupa di gestire e supervisionare tutte le attività e le procedure amministrative relative agli interventi edilizi privati sul territorio.

Ulteriori informazioni

Luoghi di riferimento

Sede Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata

Gli uffici si trovano al piano rialzato del complesso delle ex Scuole Elementari.

Via G. Slucca de Matteoni, 2 - 38056 Levico Terme (TN)

Orari al pubblico:

L'ufficio Segreteria è aperto il pubblico il giovedì mattina, dalle ore 8:30 alle ore 12:00.

Al di fuori di questo orario è possibile contattare telefonicamente l'Ufficio, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:00.

Gio
08:30 - 12:00
Valido dal 04/11/2025

I tecnici sono disponibili solo previo appuntamento e rispondono telefonicamente dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:00.

è possibile prenotare un appuntamento contattando i tecnici sia telefonicamente, sia via e-mail.

Valido dal 04/11/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/11/2025 09:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito