Descrizione
Il Segretario Generale è coadiuvato e, in caso di assenza, sostituito dal Vice Segretario.
Sovrintende in generale alla gestione dell’ente garantendo il perseguimento di livelli ottimali di efficienza e di efficacia, nei limiti delle attribuzioni conferite e delle risorse assegnate.
In particolare, ha l’obiettivo di sviluppare e realizzare la massima efficienza, tempestività e controllo al fine di migliorare le procedure, i processi di lavoro e il funzionamento complessivo dell’Ente, attraverso una appropriata azione di supporto e servizio nei confronti delle strutture organizzative.
E’ inoltre obiettivo prioritario favorire la massima integrazione e cooperazione tra le strutture di servizio interno e le altre strutture dell’Ente.
Fornisce supporto specialistico e assistenza ai Responsabili di Servizio nel campo della valutazione delle prestazioni, delle posizioni e del potenziale.
Fornisce adeguato supporto in ordine all'applicazione delle innovazioni normative relative alla gestione dei rapporti di lavoro
Per l'esercizio delle proprie funzioni e attribuzioni, si avvale degli uffici competenti, concordando le modalità con i Responsabili di Servizio, e di apposita struttura organizzativa con corrispondente assegnazione di personale.
La struttura organizzativa di riferimento diretto è costituita dall'Ufficio 'Gestione del Personale' e dall'Ufficio 'Sistema Informativo' e da un Gruppo di lavoro intersettoriale.