Elezioni Consulte Comunali 2025 - stranieri ed apolidi residenti

Le Consulte per gli stranieri ed apolidi residenti sono organi consultivi e propositivi istituiti dal Comune per rappresentare le esigenze dei cittadini residenti stranieri ed apoldi.
Data:

03/11/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

IL SINDACO

Visto il vigente “Regolamento per la partecipazione e la consultazione dei residenti” approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 dd. 31.07.2013, entrato in vigore il 13.08.2013, così come modificato con deliberazione consiliare n. 59 di data 14.10.2014 e n.10 dd. 31.03.2016, con deliberazione del Commissario Straordinario n.31 dd. 11.02.2019 e con deliberazione del Consiglio Comunale n.6 dd. 24.01.2023 esecutiva ai sensi di legge, con il quale sono istituite nel territorio del Comune di Levico Terme numero 3 Consulte di Quartiere denominate LAGO - CENTRO - STAZIONE e numero 5 Consulte Frazionali, denominate SELVA - CAMPIELLO - BARCO - SANTA GIULIANA e QUAERE,

Richiamato l’art. 8 “Nomina degli Organi della Consulta” del citato Regolamento,

RENDE NOTO

che il giorno 04 dicembre 2025 presso la Sala Consiliare sita al primo piano della Sede Municipale in Via Marconi n. 6 a Levico Terme (Tn) alle ore 19:00 è convocata l’Assemblea dei cittadini per procedere all’elezione del Consiglio di Consulta Comunale dei cittadini stranieri ed apolidi residenti.

La Consulta si articola attraverso i seguenti organi: Consiglio di Consulta e Referente di Consulta.

Il Consiglio di Consulta è composto da minimo 3 membri e massimo 5, i quali devono differire per area geografica di provenienza come segue: Africa, America, Asia ed Oceania, Europa (esclusi i Paesi dell’Unione Europea).

NORME DI VOTAZIONE

All’elezione della Consulta partecipano le persone che abbiano fatto domanda entro 15 giorni dall’indizione delle elezioni e cioè entro il giorno 20/11/2025 ed in possesso dei seguenti requisiti:

a)       Cittadinanza di uno Stato estero non facente parte dell’Unione Europea o status di apolide;

b)       Possesso di un regolare titolo di soggiorno valido o in corso di rinnovo;

c)        Compimento del diciottesimo anno di età non oltre la data fissata per le elezioni;

d)       Iscrizione all’Anagrafe dei residenti del Comune di Levico Terme da almeno 2 (due) anni;

e)       Non essere incorsi in una delle cause escludenti il diritto di elettorato attivo ai sensi della normativa vigente per le elezioni del Consiglio comunale.

Sono eleggibili alla carica di Consigliere di Consulta tutti gli elettori, come sopra definiti, presenti all’Assemblea, che alla data odierna sono in possesso dei requisiti di cui sopra. L’esistenza dei requisiti per i partecipanti all’Assemblea è comprovata mediante l’esibizione di un titolo di soggiorno valido o in corso di rinnovo e di un documento d’identità valido.

Ogni elettore esprime la sua preferenza con voto segreto.

L’elettore può esprimere fino a due preferenze per l’elezione dei consiglieri.

Il Sindaco o un suo rappresentante, sovrintenderà alle operazioni elettorali e verificherà, in base all’elenco predisposto, chi ha diritto a parteciparvi accertando l’identità del cittadino.

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Le candidature alla carica di Consigliere di Consulta vanno presentate all’apertura dell’Assemblea e comunque prima delle operazioni di voto. A tal proposito è stato predisposto un idoneo modello (vedi allegato).

Le candidature verranno immediatamente verificate e si darà comunicazione di eventuali ricusazioni agli interessati.

SPOGLIO DEI VOTI

Ultimate le operazioni di votazione ha inizio lo spoglio dei voti, di cui viene steso apposito verbale da consegnare all’Ufficio Elettorale comunale.

PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI

Entro tre giorni dalla data di votazione si darà comunicazione al Sindaco circa l’esito delle votazioni per la proclamazione degli eletti.

Entro tre giorni dal ricevimento della comunicazione, il Sindaco pubblica i risultati delle elezioni e li notifica agli eletti.

A cura di

Ufficio Demografico

Si occupa dei servizi inerenti allo stato civile dei propri cittadini e all’anagrafe della popolazione residente

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

05/12/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/11/2025 15:38

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito