Competenze
In ambito di sviluppo economico cura gli interventi dell'Amministrazione comunale nei vari settori dell'economia, fornendo supporto per funzioni di programmazione e pianificazione delle attività, ed in particolare:
- per l'attivazione dei patti territoriali e dei patti di sviluppo integrato di area;
- per l'attuazioni di programmi di politica turistica.
Cura, inoltre, lo studio e la predisposizione di piani economici e di fattibilità e la stesura degli atti amministrativi per la gestione di servizi pubblici tramite società o aziende pubbliche, quelli relativi alla dismissione di servizi pubblici e quelli relativi alla cessione o acquisto di quote azionarie comunali nelle società di gestione dei servizi pubblici o comunque di società di rilevante interesse pubblico per il Comune
In ambito di attività economiche l'ufficio fornisce:
- autorizzazioni per il commercio al dettaglio in sede fissa e relativi trasferimenti, ampliamenti e volturazioni;
- autorizzazioni per il commercio ambulante sul aree pubbliche;
- autorizzazioni per la somministrazione alimenti e bevande;
- autorizzazioni per attività ricettive e campeggi; rivendite di giornali, sale giochi;
- autorizzazioni per manifestazioni fieristiche e mostre-mercato;
- autorizzazioni per la vendita di prodotti agricoli;
- autorizzazioni di pubblica sicurezza per attività di autonoleggio senza conducente;
- autorizzazioni per gestori di piscine, impianti natatori o di locali di pubblico spettacolo o intrattenimento;
- autorizzazioni per spettacoli viaggianti e Luna Park;
- autorizzazioni per parrucchieri, barbieri, ecc.;
- iscrizione ai registri dei mestieri girovaghi;
- autorizzazioni sanitarie per la vendita di carni fresche, pesce fresco, animali vivi da casa;
- autorizzazioni per laboratori di preparazione e manipolazione alimenti e insaccati;
- autorizzazioni per distribuzione volantini pubblicitari, pubblicità sonora, ecc.
- pareri per l’installazione di impianti di distribuzione carburante e turni apertura distributori carburanti;
- gestione dei turni di riposo, orari e prezzi delle attività commerciali;
- gestione delle sanzioni relative ad infrazioni connesse all’esercizio delle attività di cui sopra;
- controllo pagamento tasse concessioni su varie attività commerciali e artigianali.
In ambito di attività culturali e sociali l'ufficio:
- organizza le manifestazioni di accoglienza e promozione turistica del Comune anche in collaborazione con altre istituzioni;
- organizza spettacoli e manifestazioni culturali e sportive del Comune anche in collaborazione con altre istituzioni, con l’esclusione di quelle programmate dal Consiglio di Biblioteca, offre eventi che collegano il mondo culturale cittadino ai movimenti nazionali ed internazionali;
- promuove la fruizione delle istituzioni e dei prodotti culturali, sportivi alla generalità dei cittadini;
- gestisce le strutture e gli spazi adibiti ad attività culturali e del tempo libero, con l’esclusione della attività di manutenzione di competenza dell’ufficio tecnico e con l’esclusione della Biblioteca comunale;
- affronta i problemi della condizione giovanile nei suoi aspetti sociali e culturali e gestisce le relative iniziative;
- collabora, anche con altri enti preposti, alla definizione delle modalità di erogazione dei servizi ai minori, agli anziani, agli emarginati in particolare tossicodipendenti e agli immigrati e alla predisposizione dei relativi regolamenti;
- verifica che le strutture gestite in economia e quelle in appalto rispettino i disciplinari previsti;
- predispone i protocolli d’intesa e collabora per conclusione di convenzioni e accordi di programma;
- cura la gestione degli obiettori di coscienza assegnati, compresa la concessione dei congedi e dei permessi, il controllo degli orari e i rapporti con il Ministero della Difesa;
- fornisce i servizi necessari a garantire ai cittadini l’accesso a contributi provinciali previsti da leggi varie;
- formula i piani di riparto dei contributi alle istituzioni e associazioni culturali, sportive e del tempo libero, nonché ad altre aggregazioni volontaria operanti nel campo sociale ed in particolare dell’assistenza sociale;
- cura la riscossione delle rette derivanti dai servizi facenti capo all’ufficio.