Le domande di contributo/indennizzo potranno essere presentate dai soggetti colpiti dalla calamità a partire dal 10 gennaio 2019 e fino al 1° aprile 2019 presso gli uffici provinciali.
ATTENZIONE! La documentazione consegnata ai Comuni nei giorni successivi alla calamità era finalizzata ad una prima stima dei danni e non costituisce domanda di contributo. Per ottenere il contributo è necessario presentare apposita domanda presso gli uffici provinciali competenti.
Il progetto ha quale fine ultimo il rafforzamento e lo sviluppo dell’attrattività storico - culturale nonché turistica dell’area, contraddistinta dalla presenza delle fortificazioni austroungariche di Forte Colle delle Benne su Levico Terme e Forte Busa Granda insistente sui territori di Vignola Falesina e Levico Terme.
Le prossime elezioni del Parlamento europeo si terranno in tutti gli Stati membri dell'Unione europea fra il 23 e il 26 maggio 2019, con calendario variabile a seconda dei Paesi. In Italia si voterà domenica 26 maggio.
Il commissario straordinario rende noto che tutti i giovani di sesso maschile che compiono il 17° anno di età nel corso dell'anno 2019 aventi domicilio legale in questo Comune verranno iscritti nella Lista di Leva in corso.
Adotta un Albero nasce innanzitutto per contribuire al reimpianto degli alberi dello storico Parco delle Terme, ma anche per trasmettere un importante messaggio: l’albero è un patrimonio, l’albero è vita. Ne abbiamo bisogno tutti noi, Levico Terme e gli stessi esseri della natura.